Dr Denim jeans

IN NEGOZIO LA NUOVA COLLEZIONE DR DENIM

Nato nell'agosto 2004 a Copenhaghen, Dr. Denim ha ripreso la lavorazione storica del denim, ma dandone una nuova interpretazione tutta scandinava. Utilizza misure sperimentali, combinazioni proibite, particolari anacronistici e li mette in contrasto con il concetto estetico moderno di jeans... Queste sono le caratteristiche uniche delle collezioni di Dr. Denim!

Il denim viene infatti lavorato secondo la vecchia tradizione dei telai, quello che veniva chiamato jeans "selvage", un ritorno alle radici storiche della buona e tradizionale produzione e lavorazione del denim.




Il disegno è moderno, ma la collezione si ispira ed è disegnata sugli anni 70, gli anni 80 e l'inizio degli anni 90, in una miscela dove il denim è al centro di attenzione.

a collezione autunno/inverno 07 punta sulla varietà sia di misure, sia delle forme, tutti i jeans sono lavorati col denim grezzo e variano per tonalità e stili.

DR DENIM

Ovvero l'inizio di una rivoluzione. Premessa: il jeans è in crisi. Lo ammette apertamente anche Renzo Rosso di Diesel, il re del denim. A questo povero tessuto ormai gli hanno fatto di tutto. Lavaggi di ogni genere, strappi borchie, cuciture, pailettes, toppe, stencil, tinture nel vino . Sono stati proposti tessuti di ogni genere, giapponesi rarissimi, fatti con telai originali secondo le antiche tecniche. I prezzi sono arrivati alle stelle. Nei primi anni novanta un bel Levis 501 lo pagavo cento mila lire. Oggi un jeans basico costa sui 130. Euro. Oltre il doppio.

La gente forse si è rotta un po' i coglioni. E così stanno arrivando come nel settore dei voli aerei le tariffe low cost. Come dicono gli inglesi 'no frills', senza fronzoli.

Gli antesignani di questa tendenza, ovvero coloro che sono stati capaci di proporla in maniera forte arrivano tutti dalla DANIMARCA . Si Chiamano DR DENIM. Non hanno lavaggi. Una vestibilità super-asciutta ed essenziale.

Problema. Come fanno questi jeans a non finire al mercato e a 'ipnotizzare' anche i più modaioli? Semplice: curano molto bene la distribuzione: li trovi da Selfridges a Londra, da Colette a Parigi, insomma nei migliori negozi del mondo. Accanto a jeans da 300 euro.

E forse, come avviene per gli aerei ci saranno sempre meno clienti disposti a pagare tantssimo per un servizio eccelso (ma ci saranno sempre), e tutti gli altri vorranno spogliarsi degli orpelli inutili e pagare il minimo per il servizio ricevuto.

Forse funzionerà così. Stiamo a vedere.

DR DENIM LI TROVI DA EPTA (unico rivenditore autorizzato provincia di AP)PREZZI 60/70 EURO